Con la recente sentenza n. 51455/2023 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha ribadito la centralità del Modello Organizzativo 231/01 nella gestione dell’organizzazione in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e la sua funzione esimente della … Read More
D.Lgs. 231/01 | Ammissibile la messa alla prova per l’ente
Si allega la recente ordinanza con cui il Tribunale di Perugia, dopo quello di Bari, discostandosi dalle Sezioni Unite, ritiene ammissibile la messa alla prova per l’ente in materia di responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01. Secondo il Tribunale di … Read More
Decreto 231 | Quanti processi 231/01 a Milano? Per quali reati?
A tale domanda ha risposto lo scorso 19 dicembre l’osservatorio giurisprudenziale coordinato dal Prof. Marco Scoletta dell’Università degli Studi di Milano. Il Tribunale di Milano ha emesso, tra il 2016 è il 2022, 228 provvedimenti in materia di responsabilità da … Read More
ESG | Pubblicati in Gazzetta Europea i 12 principi europei di sostenibilità
E’ stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento Delegato UE 2023/2772, a integrazione della Direttiva 2013/34/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio in relazione ai principi di rendicontazione di sostenibilità “ESG”, di seguito scaricabile. Il documento enuclea … Read More
Responsabilità dell’ente ex D.Lgs. 231/2001: quando si consuma la malversazione a danno dello Stato?
Con la sentenza 47645 depositata il 28 novembre 2023 la Suprema Corte, chiamata ad esprimersi sul ricorso presentato dalla difesa, ha in primo luogo ricordato che il delitto di malversazione è un reato istantaneo che si consuma nel momento in cui le sovvenzioni, i … Read More
Quando la videosorveglianza non autorizzata sul luogo di lavoro costituisce illecito penale
Con la sentenza n. 46188/2023 – di seguito scaricabile – la Cassazione si è pronunciata sulla configurabilità del reato di “Violazioni delle disposizioni in materia di controlli a distanza e indagini sulle opinioni dei lavoratori” ex art. 171 D.Lgs. 196/03. … Read More
Reati tributari | Gli amministratori rispondono solidalmente tra loro in assenza di deleghe
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato il tema della responsabilità solidale dei consiglieri di amministrazione della società, per eventuali danni derivati dalla inosservanza dei doveri imposti agli Amministratori dalla legge o dallo statuto, in considerazione della funzione di garanzia e controllo incombente … Read More
Sicurezza lavoro e responsabilità 231 | Il nuovo Testo Unico Sicurezza recepisce le procedure per l’adozione dei Modelli 231/01 per le PMI
La nuova versione del Testo Unico Sicurezza aggiornato a novembre 2023 ha recepito le procedure semplificate per l’adozione dei modelli di organizzazione e gestione (MOG) nelle piccole e medie imprese (PMI). Le procedure semplificate introdotte dal Decreto Ministeriale 13 febbraio … Read More
Whistleblowing Protection | Confindustria propone le proprie linee guida per gli enti privati
Confindustria ha pubblicato la propria “Guida operativa per gli enti privati” in materia di whistleblowing protection“, di seguito scaricabile. Il documento descrive, in maniera semplice e chiara, gli adempimenti richiesti dal D.lgs. 24/2023 alle aziende con più di 50 dipendenti … Read More
D.Lgs. 231/01 | Due soluzioni operative per l’ente per nominare il difensore nel procedimento 231/01
Di recente si è molto discusso della sentenza 32110/2023 con la quale la Cassazione ha stabilito che i Modelli organizzativi 231 devono prevedere regole cautelari con le quali disciplinare la nomina di un difensore dell’ente qualora il legale rappresentante sia … Read More