La sentenza n. 3211/2024 della Corte di Cassazione – di seguito scaricabile – ha recentemente affrontato la questione della responsabilità degli enti ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. 231/2001, in relazione a reati commessi da persone che in seguito … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il socio può impugnare la sentenza emessa nei confronti dell’ente?
Con la sentenza n. 47023 del 23 novembre 2023 – di seguito scaricabile – la Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in materia di responsabilità amministrativa degli enti: solo l’ente stesso è legittimato a impugnare le sentenze che lo vedono … Read More
D.Lgs. 231/01 | Ammissibile la messa alla prova per l’ente
Si allega la recente ordinanza con cui il Tribunale di Perugia, dopo quello di Bari, discostandosi dalle Sezioni Unite, ritiene ammissibile la messa alla prova per l’ente in materia di responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01. Secondo il Tribunale di … Read More
Decreto 231 | Quanti processi 231/01 a Milano? Per quali reati?
A tale domanda ha risposto lo scorso 19 dicembre l’osservatorio giurisprudenziale coordinato dal Prof. Marco Scoletta dell’Università degli Studi di Milano. Il Tribunale di Milano ha emesso, tra il 2016 è il 2022, 228 provvedimenti in materia di responsabilità da … Read More
Responsabilità dell’ente ex D.Lgs. 231/2001: quando si consuma la malversazione a danno dello Stato?
Con la sentenza 47645 depositata il 28 novembre 2023 la Suprema Corte, chiamata ad esprimersi sul ricorso presentato dalla difesa, ha in primo luogo ricordato che il delitto di malversazione è un reato istantaneo che si consuma nel momento in cui le sovvenzioni, i … Read More
Sicurezza lavoro e responsabilità 231 | Il nuovo Testo Unico Sicurezza recepisce le procedure per l’adozione dei Modelli 231/01 per le PMI
La nuova versione del Testo Unico Sicurezza aggiornato a novembre 2023 ha recepito le procedure semplificate per l’adozione dei modelli di organizzazione e gestione (MOG) nelle piccole e medie imprese (PMI). Le procedure semplificate introdotte dal Decreto Ministeriale 13 febbraio … Read More
D.Lgs. 231/01 | Riduzione premio INAIL 2024 in caso di adozione del Modello Organizzativo 231/01 in ambito sicurezza
Al fine di incentivare il miglioramento delle imprese sul fronte della sicurezza sul lavoro è stato predisposto un sistema di incentivi di tipo automatico con riduzione del premio INAIL. Pertanto le società che: potranno richiedere entro il 28 febbraio 2023 la riduzione … Read More
Responsabilità 231: un Modello Organizzativo non deve solo essere adottato ma anche effettivamente operativo (Cass. Pen. Sez. 7/10/2022, n. 38025)
Con la sentenza 38025 del 15 settembre 2022 la Cassazione si è espressa in merito alla possibilità di concedere la circostanza attenuante di cui all’art. 12, comma 2, lett. b) D.Lgs. 231/01 per un ente che dopo essersi macchiato di … Read More
Introdotte nuove norme in materia di reati Agroalimentari nel Decreto 231/01
Reati Agroalimentari e Decreto 231: Cosa Cambia per le Aziende? Negli ultimi anni, il settore agroalimentare è stato al centro di importanti riforme normative volte a garantire maggiore sicurezza e trasparenza nella filiera produttiva. L’introduzione di nuove disposizioni in materia … Read More
Reati Immigrazione Decreto 231: Le Novità della Legge n. 161/2017
La Legge n. 161/2017 ha introdotto importanti modifiche al Decreto Legislativo 231/01. In particolare, è stato ampliato il catalogo dei Reati Presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti. Questo aggiornamento ha un impatto significativo sulle imprese, poiché introduce nuovi obblighi … Read More