La sentenza n. 22817 del 22 maggio 2018, emessa dalla Sezione Quarta Penale della Corte di Cassazione, ha affrontato un caso di lesioni personali colpose stradali, fornendo importanti chiarimenti sul risarcimento del danno in tali situazioni. Il ricorrente, V.A., era … Read More
D.Lgs. 231/01 | Assolta una società (anche) per aver adottato un Modello Organizzativo in un caso di omicidio colposo sul lavoro
Con la recente sentenza n. 51455/2023 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha ribadito la centralità del Modello Organizzativo 231/01 nella gestione dell’organizzazione in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e la sua funzione esimente della … Read More
D.Lgs. 231/01 | Ammissibile la messa alla prova per l’ente
Si allega la recente ordinanza con cui il Tribunale di Perugia, dopo quello di Bari, discostandosi dalle Sezioni Unite, ritiene ammissibile la messa alla prova per l’ente in materia di responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01. Secondo il Tribunale di … Read More
Responsabilità dell’ente ex D.Lgs. 231/2001: quando si consuma la malversazione a danno dello Stato?
Con la sentenza 47645 depositata il 28 novembre 2023 la Suprema Corte, chiamata ad esprimersi sul ricorso presentato dalla difesa, ha in primo luogo ricordato che il delitto di malversazione è un reato istantaneo che si consuma nel momento in cui le sovvenzioni, i … Read More
La Cassazione spiega a chi spetta giudicare sulle lesioni personali inferiori a 40 giorni di malattia
Il 19 ottobre scorso la quinta sezione della Cassazione aveva rimesso alle Sezioni Unite la seguente questione: “se, dopo le modifiche introdotte dall’art. 2, comma 1, lett. b), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la competenza per materia per il delitto … Read More
Quando la videosorveglianza non autorizzata sul luogo di lavoro costituisce illecito penale
Con la sentenza n. 46188/2023 – di seguito scaricabile – la Cassazione si è pronunciata sulla configurabilità del reato di “Violazioni delle disposizioni in materia di controlli a distanza e indagini sulle opinioni dei lavoratori” ex art. 171 D.Lgs. 196/03. … Read More
Reati ambientali | La Cassazione definisce il perimetro del reato di realizzazione di discarica abusiva
La Cassazione con la sentenza 35853/2023 si è espressa in materia di reati ambientali, definendo il perimetro del reato di realizzazione di discarica abusiva. Ai fini della configurabilità del reato ambientale, ricompreso nel novero delle fattispecie del D.Lgs. 231/01, è … Read More
Sicurezza lavoro | L’RLS può rispondere di omicidio sul luogo di lavoro
Di recente la Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza 38914/2023 – di seguito scaricabile – con la quale ha attribuito al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) la penale responsabilità per l’omicidio di un lavoratore sul luogo di … Read More
Reati tributari | Gli amministratori rispondono solidalmente tra loro in assenza di deleghe
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato il tema della responsabilità solidale dei consiglieri di amministrazione della società, per eventuali danni derivati dalla inosservanza dei doveri imposti agli Amministratori dalla legge o dallo statuto, in considerazione della funzione di garanzia e controllo incombente … Read More
Sicurezza Lavoro | Pubblicata la nuova edizione del Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08
È stata pubblicata la versione aggiornata a novembre 2023 del Testo Unico Sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 che contiene al suo interno novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si segnala, con riferimento alla tematica della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More