La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti: quando il vantaggio diventa una condanna? Il vantaggio economico nella violazione delle norme di sicurezza sul lavoroRisparmiare sulle misure di sicurezza potrebbe costare caro alle aziende. La Cassazione, con la sentenza … Read More
D.Lgs. 231/01 in materia di infortuni sul lavoro | L’ente è responsabile anche in caso di mancata formazione di un solo dipendente
La sentenza della Corte di Cassazione n. 26293/2024, emessa dalla Sezione Quarta Penale, di seguito scaricabile – ha rigettato il ricorso presentato dalla società S.M.I. Irrigazione di A.A. e C. Snc, confermando la responsabilità amministrativa dell’ente ai sensi del D.Lgs. … Read More
D.Lgs. 231/01 | Nuove modifiche con il “Decreto Carceri”
Le Modifiche del D.L. 92/2024 al D.lgs. 231/01: Impatti e Considerazioni Pratiche per le Imprese Il Decreto-Legge n. 92 del 2024 ha introdotto modifiche rilevanti al Decreto Legislativo 231/01, che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Queste novità legislative … Read More
D.Lgs. 231/01 | La Cassazione si esprime nuovamente sulla centralità del ruolo del Modello Organizzativo
La sentenza n. 32108 del 2024 della Corte di Cassazione – di seguito scaricabile -ha fornito un’importante chiarificazione sul tema della responsabilità amministrativa delle società, come disciplinata dal D.Lgs. 231/01. Questo provvedimento, fondamentale per le imprese, sottolinea l’importanza della conformità … Read More
Modello organizzativo ex D.lgs. 231/01 e fattori ESG | Il CNDCEC ne evidenza la connessione
Il 12 luglio 2024 il CNDCEC ha pubblicato un interessante documento – di seguito scaricabile – con il quale ha evidenziato il rapporto virtuoso tra il Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/01 ed i fattori ESG (Environmental, Social, Governance). Il documento … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | Assolto l’ente per assenza di un collegamento diretto tra l’attività svolta e l’interesse aziendale
Nel panorama giuridico italiano, la responsabilità penale degli enti, regolamentata dal D.Lgs. 231/2001, continua a suscitare dibattiti e riflessioni, specialmente in relazione agli infortuni sul lavoro. Una recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sez. IV Penale, Sent. n. 26293 … Read More
D.lgs. 231/01 | Novità in materia di cybersicurezza e reati tributari
La recente Legge n. 90 del 28 Giugno 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 Luglio, ha apportato significative modifiche in materia di cybersicurezza e reati informatici, incidendo direttamente sul D.Lgs. 231/01. In particolare, l’articolo 24 del D.Lgs. 231/01, che … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | La centralità del Modello Organizzativo viene ribadita dalla Cassazione
Nel recente verdetto della Corte Suprema di Cassazione, si è affrontata la questione della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, evidenziando l’importanza cruciale di un adeguato modello organizzativo. La sentenza ha sottolineato come l’ente, in questo caso … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | La Cassazione rafforza il principio di autonomia del giudizio relativo alla responsabilità dell’ente
La recente sentenza della Corte di Cassazione 20559/2022 – di seguito scaricabile – ha posto in rilievo interessanti spunti in merito alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01 in un caso di omicidio sul luogo di lavoro. La … Read More