Il Tribunale di Biella, con ordinanza del 16 ottobre 2024, ha dichiarato la nullità del decreto di citazione a giudizio in un procedimento per reati connessi alla responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01, evidenziando profili fondamentali sull’indeterminatezza del capo … Read More
Gestione illecita di rifiuti e responsabilità ex D.Lgs. 231/01: Sentenza Cassazione n. 42375/2024
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 42375/2024 depositata il 19 novembre 2024, ha confermato la condanna di diversi soggetti e società per gestione illecita di rifiuti, fornendo chiarimenti rilevanti in materia di responsabilità penale e amministrativa degli enti … Read More
Sentenza Cassazione Penale n. 42611/2024 in materia D.lgs. 231/01 per reati ambientali e società unipersonali
La sentenza n. 42611 del 21 novembre 2024 della Corte di Cassazione, Sezione III Penale, affronta un complesso caso di traffico illecito di rifiuti e altre violazioni ambientali, con importanti implicazioni sulla responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/01. L’analisi … Read More
Riforma del Codice della Strada 2024: Tutti gli Aspetti Penali della Nuova Normativa
La sicurezza stradale è al centro delle recenti modifiche legislative introdotte dal Disegno di Legge n. 1086 – di seguito scaricabile -, che apporta rilevanti cambiamenti sia al Codice Penale che al Codice della Strada. Le nuove disposizioni mirano a … Read More
Articolo 4 del D.Lgs. 231/01: Responsabilità per Reati Compiuti all’Estero
Il Decreto Legislativo 231/01 disciplina la responsabilità amministrativa degli enti per alcuni reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio. Tra le sue disposizioni, l’articolo 4 si occupa di un tema cruciale: i reati commessi all’estero. Questa norma stabilisce … Read More
La Responsabilità del Committente nei Lavori Pericolosi e l’Impresa Scelta: Implicazioni ex D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, con la sentenza n. 40689/2024 – di seguito scaricabile -, ha analizzato un caso di responsabilità del committente in relazione a un infortunio sul lavoro con esito fatale. La vicenda ruota intorno al … Read More
L’Utero in Affitto È Ora Reato Universale: Cosa Significa per gli Italiani?
Con l’approvazione della nuova legge, l’Italia ha introdotto un principio molto severo: chiunque ricorra alla maternità surrogata, anche fuori dai confini nazionali, rischia di essere punito penalmente una volta rientrato in Italia. Ma cosa significa in concreto questa nuova regola … Read More
Modello 231 e Fattori ESG: Per Il CNDCEC si tratta di un Nuovo Strumento per la Sostenibilità Aziendale
Perché il Modello 231 è ancora più rilevante oggi?Con il documento di seguito scaricabile il CNDCEC analizza l’evoluzione del Modello 231 ed il suo rapporto con i fattori ESG. Il Decreto Legislativo 231/2001, concepito per prevenire reati nelle imprese, sta … Read More
Modifica dell’Art. 649 c.p.: Reati Patrimoniali in Famiglia Perseguibili solo a Querela della Vittima
Introduzione La tutela dei diritti individuali all’interno della famiglia fa un passo avanti con la proposta di legge che modifica l’articolo 649 del codice penale, di seguito scaricabile. Grazie a questa riforma, i reati patrimoniali tra congiunti saranno perseguibili solo … Read More
Art. 3 D.Lgs. 231/01: Ambito di Applicazione Territoriale
L’articolo 3 del Decreto Legislativo 231/01 stabilisce l’ambito di applicazione territoriale della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. La normativa si applica a tutti i reati commessi all’interno del territorio italiano da società, associazioni e enti con personalità giuridica o meno, … Read More