la sentenza 28064 del 12 luglio 2024 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla Banca di Credito Cooperativo di Milano contro l’ordinanza del Tribunale di Varese che aveva confermato il sequestro preventivo … Read More
Incidente stradale e risarcimento danno | La Cassazione si esprime sulla perdita di capacità lavorativa
La sentenza 7531/2012 – di seguito scaricabile – rappresenta una svolta importante per le vittime di incidenti stradali che subiscono lesioni gravi con conseguente perdita della capacità lavorativa. La Corte ha stabilito che, in assenza di prove specifiche sul reddito … Read More
Modello organizzativo ex D.lgs. 231/01 e fattori ESG | Il CNDCEC ne evidenza la connessione
Il 12 luglio 2024 il CNDCEC ha pubblicato un interessante documento – di seguito scaricabile – con il quale ha evidenziato il rapporto virtuoso tra il Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/01 ed i fattori ESG (Environmental, Social, Governance). Il documento … Read More
Incidente stradale e risarcimento danno | La Cassazione rileva il risarcimento da mancato guadagno
La recente sentenza della Corte di Cassazione ha affrontato temi significativi relativi alla liquidazione del danno e alla perdita di guadagno derivanti da un sinistro stradale. Il caso in esame riguardava un motociclista, C.C., leso gravemente in un incidente, con … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | L’importanza del Codice Etico per ASD e SSD secondo il D.Lgs. 36/2021
Il Decreto Legislativo 36/2021 ha introdotto importanti novità per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD), sottolineando la necessità di adottare un codice etico entro 12 mesi dall’emanazione delle linee guida della federazione di appartenenza. Questo … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More
D.Lgs. 231/01 ed ESG | Il MEF stabilisce 45 indici di sostenibilità che consentiranno un maggior accesso al credito per le PMI
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha elaborato un documento – di seguito scaricabile – disponibile per la consultazione pubblica fino al 2 agosto e contenente 45 indici di sostenibilità per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questi indici … Read More
Incidente stradale e risarcimento | Il Tribunale di Lodi distingue il danno biologico e il danno parentale
Il Tribunale di Lodi, con la sentenza n. 385 del 2 maggio 2024, – di seguito scaricabile – ha affrontato un caso di risarcimento del danno derivante da un grave sinistro stradale avvenuto l’8 marzo 2020. Il sinistro, causato dalla … Read More
D.lgs. 231/01 | La Cassazione si esprime sul sequestro e rimarca il principio di autonomia della responsabilità dell’ente
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 24058 del 18 giugno 2024 – di seguito scaricabile -, ha rigettato il ricorso presentato da una società contro l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Salerno, che aveva … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Le novità introdotte dalla nuova legge in materia di reati informatici
Il 19 giugno 2024, il Senato della Repubblica ha approvato la nuova legge in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici il cui testo è di seguito scaricabile. Ecco una sintesi dei punti salienti: Modifiche al D.Lgs. … Read More