Rischi e sanzioni per le imprese ex d.lgs. 231/01 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per una serie di reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Questo comporta che le imprese possano essere chiamate a … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quando un’Impresa Deve Dotarsi di un Modello Organizzativo
Casi di Obbligatorietà Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (D.lgs. 231/01) ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa per le imprese in relazione a specifici reati commessi dai propri dirigenti, dipendenti o collaboratori. Questo regime comporta … Read More
Introdotte nuove norme in materia di reati Agroalimentari nel Decreto 231/01
Reati Agroalimentari e Decreto 231: Cosa Cambia per le Aziende? Negli ultimi anni, il settore agroalimentare è stato al centro di importanti riforme normative volte a garantire maggiore sicurezza e trasparenza nella filiera produttiva. L’introduzione di nuove disposizioni in materia … Read More
Infortunio sul Lavoro e Decreto 231: Quando l’Ente Risponde?
Quali sono le Responsabilità dell’Ente in Caso di Infortunio sul Lavoro? L’infortunio sul lavoro rappresenta un evento critico non solo per il lavoratore coinvolto ma anche per l’azienda soprattutto da quando il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto una forma di … Read More
Decreto 231 – Introdotti i reati di Razzismo e Xenofobia
La normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti si aggiorna: il Decreto 231 introduce il reato di Razzismo e Xenofobia con l‘art. 25 terdecies ed amplia il novero dei reati che possono comportare sanzioni per le imprese. Come cambia il panorama … Read More
- Page 2 of 2
- 1
- 2