Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha elaborato un documento – di seguito scaricabile – disponibile per la consultazione pubblica fino al 2 agosto e contenente 45 indici di sostenibilità per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questi indici … Read More
D.lgs. 231/01 | La Cassazione si esprime sul sequestro e rimarca il principio di autonomia della responsabilità dell’ente
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 24058 del 18 giugno 2024 – di seguito scaricabile -, ha rigettato il ricorso presentato da una società contro l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Salerno, che aveva … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossima l’introduzione dei reati in materia di accise
Lo scorso 26 marzo 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato la revisione della disciplina doganale e del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Il nuovo provvedimento interviene anche sul … Read More
Decreto 231 | Quanti processi 231/01 a Milano? Per quali reati?
A tale domanda ha risposto lo scorso 19 dicembre l’osservatorio giurisprudenziale coordinato dal Prof. Marco Scoletta dell’Università degli Studi di Milano. Il Tribunale di Milano ha emesso, tra il 2016 è il 2022, 228 provvedimenti in materia di responsabilità da … Read More
Responsabilità dell’ente ex D.Lgs. 231/2001: quando si consuma la malversazione a danno dello Stato?
Con la sentenza 47645 depositata il 28 novembre 2023 la Suprema Corte, chiamata ad esprimersi sul ricorso presentato dalla difesa, ha in primo luogo ricordato che il delitto di malversazione è un reato istantaneo che si consuma nel momento in cui le sovvenzioni, i … Read More
Il CNDCEC pubblica un interessante studio in merito ai Modelli Organizzativi 231/01 per le società sottoposte a misure di prevenzione CAM
Di seguito è possibile scaricare il documento “Il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 nelle società sottoposte a misure di prevenzione CAM” redatto dalla Commissione di studio del CNDCEC in merito all’adozione dei modelli organizzativi nelle aziende … Read More
D.Lgs. 231/01 | Due soluzioni operative per l’ente per nominare il difensore nel procedimento 231/01
Di recente si è molto discusso della sentenza 32110/2023 con la quale la Cassazione ha stabilito che i Modelli organizzativi 231 devono prevedere regole cautelari con le quali disciplinare la nomina di un difensore dell’ente qualora il legale rappresentante sia … Read More
D.Lgs. 231/01 | Riduzione premio INAIL 2024 in caso di adozione del Modello Organizzativo 231/01 in ambito sicurezza
Al fine di incentivare il miglioramento delle imprese sul fronte della sicurezza sul lavoro è stato predisposto un sistema di incentivi di tipo automatico con riduzione del premio INAIL. Pertanto le società che: potranno richiedere entro il 28 febbraio 2023 la riduzione … Read More
Whistleblowing protection | Possibile la condivisione del canale di segnalazione interno?
E’ cosa nota che entro il 17 dicembre 2023 tutte le società con più di 50 dipendenti o (a prescindere dal numero) dotate di un Modello 231/01 dovranno predisporre una canale di segnalazione interno degli illeciti amministrativi, penali, contabili e … Read More
D.Lgs. 231/01 | Banca d’Italia pubblica le proprie regole di settore
Nel numero 97 di maggio 2023 dei Quaderni di Ricerca Giuridica della Banca d’Italia è stato pubblicato un interessante studio intitolato “Regole di settore, compliance e responsabilità da reato: l’applicazione del D.lgs. n. 231/2001 alle società bancarie”. Il documento – di seguito … Read More