Facebook condannato in primo grado per violazione della privacy degli utenti: “Raccoglie dati fuori dalla piattaforma” Ancora prima dell’esecutività del GDPR la commissione per la privacy del Belgio ha condotto Facebook davanti al Tribunale di Bruxelles. Le accuse riguarderebbero l’uso di … Read More
Dati personali. Cosa sono e come sono definiti nel nuovo regolamento UE GDPR?
Chiariamo una volta per tutte, cosa si intende per “dati personali” Sono dati personali tutte quelle informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica. fornendo dettagli sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stato di salute, la sua situazione … Read More
GDPR Privacy – Facebook corre ai ripari
In vista dell’introduzione del GDPR Facebook decide di adeguarsi Facebook ha recentemente pubblicato i cosiddetti “principi per la privacy”. La scelta mira sicuramente a rispettare i criteri del Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR). D’altronde il mancato adeguamento al GDPR entro … Read More
GDPR: a 100 giorni dall’entrata in vigore della General data protection regulation l’Italia (con gran parte dei Paesi UE) è in ritardo nell’adozione della relativa legislazione nazionale.
Facciamo due conti su come il GDPR è stato fatto proprio dagli stati europei Fin dall’adozione del GDPR la Commissione si è impegnata per l’adeguamento delle varie legislazioni nazionali alle nuove norme. I lavori preparatori sono in grave ritardo in … Read More
INAIL: finanziamenti per la realizzazione dei Modelli Organizzativi 231
Con l’intento di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro l’INAIL ha recentemente pubblicato il bando Isi 2017. Il bando prevede finanziamenti di progetti per l’adozione di Modelli … Read More
Introdotte nuove norme in materia di reati Agroalimentari nel Decreto 231/01
Reati Agroalimentari e Decreto 231: Cosa Cambia per le Aziende? Negli ultimi anni, il settore agroalimentare è stato al centro di importanti riforme normative volte a garantire maggiore sicurezza e trasparenza nella filiera produttiva. L’introduzione di nuove disposizioni in materia … Read More
231/01: Approvata la Legge sulla whistleblowing protection
Entra in vigore dal 29 dicembre 2017 la legge 179/17 sulla segnalazione da parte di un lavoratore di un reato commesso presso l’ente in cui lavora, la cosiddetta whistleblowing protection. Con il termine whistleblower, di chiara origine anglosassone, si vuole fare riferimento al poliziotto … Read More
Infortunio sul Lavoro e Decreto 231: Quando l’Ente Risponde?
Quali sono le Responsabilità dell’Ente in Caso di Infortunio sul Lavoro? L’infortunio sul lavoro rappresenta un evento critico non solo per il lavoratore coinvolto ma anche per l’azienda soprattutto da quando il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto una forma di … Read More
Anticorruzione e Trasparenza – Prorogato il termine per pubblicare la relazione ai sensi dell’art. 1 comma 14 della Legge 190/2012
L’ANAC ha prorogato il termine per predisporre e pubblicare la relazione annuale che i Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) sono tenuti ad elaborare al 31 gennaio 2018. Rispetto alla scheda pubblicata nel 2016 per coadiuvare il lavoro dei RPCT l’ANAC … Read More
Pubblicata la norma UNI 11697:2017 in materia di Privacy
Il 30 novembre 2017 l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione ha pubblicato la nuova norma UNI 11697:2017 che porta un titolo oltremodo emblematico: “Attività professionali non regolamentate – Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali – Requisiti … Read More