L’articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001 rappresenta un punto cardine per la responsabilità amministrativa degli enti. Questa norma fondamentale disciplina le condizioni che consentono agli enti di esimersi dalla responsabilità amministrativa derivante dai reati commessi dai propri dipendenti o dirigenti … Read More
La Responsabilità degli Enti ex Art. 5 del D.Lgs. 231/01
L’articolo 5 del Decreto Legislativo 231/01 rappresenta il cuore della disciplina che regola la responsabilità amministrativa degli enti, delineando con precisione le condizioni in cui un ente può essere ritenuto responsabile per gli illeciti commessi da determinate categorie di soggetti. … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | L’importanza del Codice Etico per ASD e SSD secondo il D.Lgs. 36/2021
Il Decreto Legislativo 36/2021 ha introdotto importanti novità per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD), sottolineando la necessità di adottare un codice etico entro 12 mesi dall’emanazione delle linee guida della federazione di appartenenza. Questo … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Proroga del termine per la nomina del Responsabile antiviolenza
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha annunciato, mediante la delibera presidenziale n. 159/89 del 28 giugno 2024, la proroga del termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni all’interno delle Associazioni e Società sportive (anche ASD … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Focus sulla procedura di segnalazione di abusi/violenze/discriminazioni
Ogni affiliata dovrà prevedere nel proprio modello organizzativo e/o codice di condotta specifiche politiche di segnalazione di eventuali abusi, violenze o discriminazioni, garantendo la riservatezza e l’anonimato per il segnalante, specificando i diversi canali di segnalazione e le persone designate. … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | ASD e SSD come devono adeguarsi?
La Riforma dello Sport, introdotta con il D.Lgs. 36/2021, ha ridefinito il quadro normativo per le società sportive dilettantistiche (SSD) e le associazioni sportive dilettantistiche (ASD), imponendo nuove regole per la gestione e il controllo delle attività sportive. Entro il … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Aperte convenzioni per ASD e SSD
Come ormai noto in conformità alle disposizioni del D.lgs. 36/2021 e D.lgs. 39/2021 e ai principi fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione, tutte le ASD e SSD dovranno dotarsi a breve di … Read More
FAQ su Modelli Organizzativi Sportivi
1. Cos’è un “modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione”? Un Modello Organizzativo Sportivo (MOS) … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Entro il 1° luglio 2024 scade il termine per la nomina del Responsabile interno contro gli abusi
Il primo luglio 2024 rappresenta una scadenza cruciale per le società e associazioni sportive dilettantistiche, che dovranno nominare un Responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni. Questa obbligatorietà deriva dall’articolo 16 del D.Lgs 39/2021 (Riforma dello Sport), che impone a … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | La figura del Responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni
A partire dal primo luglio 2024, tutte le società e associazioni sportive (anche dilettantistiche, ASD e SSD) saranno tenute a nominare un Responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni, come previsto dall’articolo 16 del D.Lgs 39/2021 (Riforma dello Sport). Questo … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2