L’Organismo di Vigilanza è un elemento fondamentale del sistema di compliance aziendale previsto dal Decreto Legislativo 231/2001. Infatti, questa normativa ha introdotto in Italia la Responsabilità Amministrativa Degli Enti, stabilendo che una società può essere ritenuta responsabile per determinati reati … Read More
Turbativa d’Asta e Responsabilità degli Enti del Decreto 231: Il Caso della Sentenza n. 9159/2025
La Sentenza della Cassazione sulla Turbativa d’Asta del Decreto 231 La Cassazione Penale, Sez. VI, con Sentenza n. 9159/2025, ha affrontato un caso riguardante il reato di Turbativa d’Asta in relazione a un procedimento di appalto pubblico ed alla Responsabilità … Read More
Sentenza Riciclaggio Decreto 231: La Decisione Della Cassazione 9636/2025
La Nuova Sentenza 9636/25 – Una Recente Decisione Della Cassazione in materia di Riciclaggio e Confisca Nei Reati ex Decreto 231 La Sentenza in materia di Riciclaggio ex Decreto 231 della Cassazione Penale, Sez. II, n. 9636/2025, depositata il 10 … Read More
Sequestro e Decreto 231: La Sentenza della Cassazione e le Implicazioni per le Imprese
Il Sequestro stabilito dal Decreto 231 è uno strumento fondamentale per contrastare la responsabilità amministrativa delle imprese. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2836 del 23 gennaio 2025, ha affrontato un caso di sequestro preventivo a carico della … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
Corruzione Urbanistica a Milano: Arrestato Ex Dirigente del Comune
L’inchiesta sulla Corruzione urbanistica a Milano ha portato all’arresto di Giovanni Oggioni, ex direttore dello Sportello Unico per l’Edilizia e membro della Commissione per il Paesaggio. L’indagine della Guardia di Finanza ha rivelato un presunto sistema illecito volto a favorire … Read More
Sanzioni Decreto 231: Analisi degli Articoli da 9 a 23 del D.Lgs. 231/01
Il sistema Sanzionatorio delineato dal Decreto Legislativo 231/2001 rappresenta uno dei pilastri fondamentali della disciplina sulla responsabilità amministrativa degli enti. Gli articoli da 9 a 23 delineano un impianto normativo articolato e complesso, che mira a colpire le persone giuridiche … Read More
Organismo di Vigilanza: Cosa Fa e Quali Sono le Sue Responsabilità?
Introduzione Qual è il ruolo dell’Organismo di Vigilanza (OdV) all’interno di un’azienda? Perché è così importante per le imprese che vogliono evitare sanzioni e responsabilità ex D.Lgs. 231/01? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le funzioni, i poteri e le … Read More
Sequestro Preventivo Decreto 231: la Cassazione ribadisce i criteri applicativi
Il Sequestro Preventivo del Decreto 231 rappresenta uno degli strumenti più incisivi nelle indagini per reati societari e tributari. La recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III, n. 6580/2025, ha chiarito alcuni aspetti chiave relativi alla sua applicazione, soffermandosi … Read More
Modello 231 e Sicurezza sul Lavoro: Un Obbligo per le Aziende
Cos’è il Modello 231 e Quali Sono i Suoi Obiettivi? Uno degli ambiti più rilevanti di applicazione del Modello 231 è la sicurezza sul lavoro, tema cruciale per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti. Il Modello … Read More