Il 4 ottobre 2024, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CJEU) ha emesso una sentenza che impone restrizioni significative all’uso dei dati personali per la pubblicità mirata da parte di Meta, la società proprietaria di Facebook. Questa decisione nasce da … Read More
Privacy | Utilizzo di Registrazioni Audio sul Lavoro: la Sentenza della Cassazione n. 24797/2024
La Corte di Cassazione ha recentemente affrontato un caso di grande rilevanza per aziende e lavoratori, riguardante la legittimità delle registrazioni audio effettuate sul luogo di lavoro. La sentenza n. 24797/2024 ha chiarito i confini tra il diritto alla privacy … Read More
Privacy | Riprese in luoghi pubblici: una guida completa tra diritti, doveri e giurisprudenza
Nell’era digitale, la questione delle riprese in luoghi pubblici è diventata sempre più rilevante. Questo articolo offre una panoramica dettagliata delle norme e della giurisprudenza in materia, essenziale per chiunque si trovi a maneggiare fotocamere o videocamere in spazi pubblici. … Read More
Privacy e intelligenza artificiale | Il Garante della Privacy tedesco pubblica le proprie linee guida
Nel maggio 2024, il Garante Privacy Tedesco, noto come “Conference of Independent Federal and State Data Protection Supervisory Authorities” (DSK), ha pubblicato delle linee guida sull’uso delle applicazioni di intelligenza artificiale (IA) in conformità con la protezione dei dati personali. … Read More
Privacy | Il Garante apre un’istruttoria in merito alla vaccinazione anti Papilloma a studenti
Con il comunicato del 28 maggio scorso – di seguito scaricabile – il Garante per la protezione dei dati personali ha richiesto alla Regione Puglia di fornire informazioni riguardo al progetto di legge che impone agli studenti delle scuole medie, … Read More
Registrare una conversazione | Quando è consentita e quando è reato?
Contrariamente a quanto si pensa, registrare una conversazione telefonica senza il consenso dell’altro interlocutore non costituisce reato, purché la registrazione non venga divulgata o utilizzata in modo illecito. Questa pratica è considerata legittima sia in ambito personale che giudiziario, dove … Read More
Privacy ed intelligenza artificiale | Il Garante della privacy fornisce le proprie indicazioni contro il web scraping
Con il documento di seguito scaricabile, il 20 maggio 2024 il Garante della Privacy ha fornito indicazioni sul fenomeno del web scraping, ossia la raccolta massiva di dati personali dal web per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale generativa (IAG). … Read More
PRIVACY | Legittimo installare telecamere per il controllo di servitù di passaggio senza consenso
Con l’ordinanza n. 7289 del 19 marzo 2024 – di seguito scaricabile – la Prima Sezione Civile della Cassazione ha stabilito che è legittimo installare una telecamera per monitorare una servitù di passaggio su una strada privata senza il consenso … Read More
Privacy | Il Garante della protezione dei dati approva il Codice di Assolavoro
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente approvato Codice di Condotta proposto da Assolavoro per il settore delle Agenzie per il Lavoro (APL), di seguito scaricabile. L’approvazione rappresenta un passo importante per il settore delle Agenzie per … Read More
STUPRO DI PALERMO | Nuovo richiamo del Garante privacy. Vietato divulgare le generalità della vittima.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria nei confronti dei siti che hanno diffuso le generalità della vittima della nota vicenda e potrebbe informare l’Autorità Giudiziaria per le valutazioni di competenza. Nonostante le regole deontologiche dei … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2