Bando INAIL Modello 231. Un’espressione che oggi rappresenta molto più di una semplice opportunità di finanziamento. Per le imprese italiane, significa accesso concreto a fondi pubblici, maggiore tutela dei lavoratori e rafforzamento della Compliance aziendale. Con il Bando ISI INAIL … Read More
Pubblicazione Sentenza 231: Analisi dell’Articolo 18 del Decreto Legislativo 231/01
Cosa Stabilisce l’Articolo 18 sulla Pubblicazione Sentenza 231? L’Articolo 18 del Decreto Legislativo 231/01 regola un momento molto delicato: la Pubblicazione della Sentenza 231. Quando il giudice condanna un ente applicando una sanzione interdittiva, può decidere di disporre la pubblicazione … Read More
Finanziamento Modello 231: L’occasione concreta per investire nella sicurezza sul lavoro con il Bando ISI INAIL 2024/2025
Il contesto normativo e la centralità della sicurezza sul lavoro Finanziamento del Modello 231 – Nel mondo imprenditoriale attuale, la prevenzione dei rischi è diventata centrale. Di conseguenza, adottare o aggiornare un Modello Organizzativo 231 rappresenta una scelta strategica. Questo … Read More
Truffa e Decreto 231: la Cassazione chiarisce i limiti alla responsabilità dell’ente
Introduzione alla sentenza n. 14835/2025 per Truffa ex Decreto 231 del 2001 La Corte di Cassazione, Sezione Seconda Penale, con la sentenza n. 14835/2025, depositata il 15 aprile 2025, ha affrontato una vicenda significativa in materia di Truffa ai danni … Read More
Riforma della Responsabilità Amministrativa degli Enti ex Decreto 231 del 2001 – Il Position Paper di Assonime
Introduzione: Un punto di svolta per il Decreto 231 La Riforma della Responsabilità Amministrativa 231 proposta da Assonime rappresenta, senza dubbio, un momento cruciale per le imprese italiane. Infatti, il Position Paper pubblicato il 2 aprile 2025 propone un profondo … Read More
Riforma del Decreto 231 del 2001 proposta Confindustria: Prospettive, Impatti e Ruolo del Modello 231
Titolo: Riforma Decreto 231 Confindustria: Prospettive, Impatti e Ruolo del Modello 231 Meta Description: Scopri cosa prevede la Riforma Decreto 231 Confindustria, il ruolo chiave del Modello 231, dell’Organismo di Vigilanza e dell’Avvocato Penalista nella Responsabilità Amministrativa degli Enti. Slug: … Read More
Prescrizione e Responsabilità 231: Le Implicazioni della Sentenza n. 14343/2025 della Cassazione
Introduzione La Prescrizione Responsabilità 231 è un tema cruciale nell’ambito del diritto penale d’impresa. La recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. VI, n. 14343/2025, ha fornito nuovi chiarimenti interpretativi su come la responsabilità amministrativa degli enti possa sopravvivere alla … Read More
Il Modello 231 è Obbligatorio? La Guida Definitiva alla Responsabilità degli Enti
Introduzione – Il Modello Organizzativo 231 è obbligatorio o no? MODELLO ORGANIZZATIVO 231 OBBLIGATORIO o no, è una domanda sempre più frequente tra imprenditori, dirigenti d’azienda, amministratori e professionisti che si interfacciano con la Pubblica Amministrazione o operano in settori … Read More
Consulente per l’Adozione del Modello 231 a Brescia: Tutela la Tua Azienda con un Sistema Efficace
Introduzione – Consulenza per l’adozione di un Modello 231 a Brescia e provincia Se sei un imprenditore a Brescia e desideri proteggere concretamente la tua attività da rischi legali e reputazionali, è il momento di considerare seriamente l’adozione di un … Read More
Analisi dell’Articolo 17 del Decreto Legislativo 231 del 2001: Estinzione della Responsabilità Amministrativa degli Enti
Introduzione – L’Estinzione della Responsabilità degli Enti del Decreto 231 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha segnato un cambio profondo nel diritto italiano. Ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi nel loro interesse. In questo quadro normativo, … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2