Incidente Lomazzo Pedemontana: tragedia in galleria e profili legali sul risarcimento del danno

Penale

Incidente stradale Lomazzo pedemontana risarcimento danno avvocato
Incidente stradale Lomazzo pedemontana risarcimento danno avvocato

Cosa è accaduto nell’incidente a Lomazzo sulla Pedemontana

Il 19 maggio 2025, lungo l’autostrada A36 della Pedemontana nel tratto in galleria presso Lomazzo, si è verificato un gravissimo incidente stradale. Un pullman scolastico, con a bordo 28 bambini di una scuola elementare di Cazzago Brabbia (Varese), ha tamponato un camion mentre viaggiava sulla Pedemontana Lombarda. L’impatto ha avuto conseguenze drammatiche: una maestra di 43 anni, Domenica Russo, è deceduta sul colpo, mentre due bambini e l’autista del pullman sono rimasti feriti. L’evento ha scosso profondamente l’opinione pubblica e sollevato rilevanti questioni di tipo giuridico e risarcitorio.

Profili di responsabilità e accertamenti sull’Incidente Stradale avvenuto a Lomazzo sulla Pedemontana

In un incidente stradale come quello verificatosi a Lomazzo sulla Pedemontana, l’accertamento delle responsabilità è cruciale sia sul piano penale che su quello civile. Secondo le prime ricostruzioni, il pullman avrebbe tamponato il camion, ma restano da chiarire le eventuali concause: malore, colpo di sonno o errore umano. La Procura di Como ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, reato previsto dalla Legge n. 41/2016, e contestualmente sono state avviate le indagini tecniche per stabilire eventuali responsabilità condivise tra i conducenti dei due mezzi.

Il diritto al risarcimento del danno

Quando un sinistro comporta la morte o la lesione di una persona, come nel caso dell’incidente Lomazzo Pedemontana, la legge italiana riconosce ai familiari della vittima e alle persone lese il diritto al risarcimento del danno. Questo include sia il danno patrimoniale che quello non patrimoniale. Il nostro studio legale assiste da anni vittime e familiari in questi procedimenti complessi, offrendo supporto sia in sede penale che civile per ottenere un ristoro completo.

Danno parentale: cos’è e chi ne ha diritto

Il danno parentale è il danno non patrimoniale subito dai prossimi congiunti della vittima deceduta. In caso di eventi tragici come l’incidente Lomazzo Pedemontana, i familiari stretti della persona deceduta, come il coniuge, i figli, i genitori e i conviventi, hanno diritto al risarcimento del danno parentale. Il danno viene determinato sulla base delle tabelle dei tribunali (Milano, Roma), che considerano fattori come l’età della vittima e del familiare, la convivenza, la profondità del legame affettivo. Il nostro studio legale cura ogni aspetto probatorio per ottenere un risarcimento adeguato e documentato.

Danno biologico e inabilità

Nel caso in cui vi siano lesioni, come accaduto ad alcuni bambini coinvolti nell’incidente Lomazzo Pedemontana, si applica il concetto di danno biologico. Esso consiste nella menomazione dell’integrità psicofisica e viene quantificato tramite una perizia medico-legale che valuta l’invalidità permanente o temporanea. Il risarcimento del danno biologico avviene secondo parametri stabiliti dalle tabelle del Tribunale di Milano, che assegnano un valore economico per ogni punto percentuale di invalidità. Il nostro studio legale collabora con medici legali di fiducia per garantire una corretta quantificazione e tutela risarcitoria.

Omicidio stradale: serve presentare querela?

Per il reato di omicidio stradale, previsto dall’art. 589-bis c.p., la procedibilità è d’ufficio. Pertanto, in un caso come quello dell’incidente Lomazzo Pedemontana, non è necessaria la presentazione di una querela da parte dei familiari. Tuttavia, è fondamentale che gli stessi si costituiscano parte civile nel processo penale per poter ottenere il risarcimento del danno subito e partecipare attivamente all’accertamento della verità processuale.

Il ruolo dello studio legale nella tutela delle vittime come in casi simili a quello dell’Incidente Stradale avvenuto a Lomazzo sulla Pedemontana

Il nostro studio legale, con sede a Bergamo, offre un’assistenza completa a chi è coinvolto in casi di incidente stradale con esiti gravi o mortali. L’attività si articola in:

  • esame della documentazione tecnica e sanitaria
  • consulenza medico-legale per il calcolo del danno biologico
  • stesura dell’atto di costituzione di parte civile
  • trattativa con la compagnia assicurativa per il risarcimento del danno
  • azione civile autonoma se necessaria

Interveniamo tempestivamente, anche nei giorni successivi al fatto, per evitare che si disperdano elementi utili alla ricostruzione del sinistro.

Conclusione sull’Incidente Stradale avvenuto a Lomazzo sulla Pedemontana

L’incidente a Lomazzo sulla Pedemontana ha rappresentato una tragedia che impone non solo una riflessione sulla sicurezza, ma anche un’azione concreta e competente per tutelare i diritti delle vittime e dei loro familiari. Il risarcimento del danno, che include il danno parentale e il danno biologico, non è solo un diritto, ma una forma di giustizia. Il nostro studio legale è al fianco di chi ha subito una perdita, offrendo supporto concreto e legale in ogni fase del procedimento.

Contattaci

Se tu o un tuo familiare siete stati coinvolti in un incidente stradale, contatta il nostro studio legale. Siamo a disposizione per una consulenza e per assisterti nel percorso verso il riconoscimento del giusto risarcimento del danno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *